Sostenibilità lungo tutta la linea
Ci assumiamo la responsabilità e agiamo in modo sostenibile
Il cambiamento climatico è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Siamo tutti responsabili per la prossima generazione. Con i nostri prodotti ad alta efficienza energetica, vogliamo contribuire attivamente alla rivoluzione energetica. Per un futuro sostenibile di domani.
La sostenibilità come strategia
STIEBEL ELTRON persegue la visione di un futuro sostenibile che consenta alle persone di vivere dignitosamente e preservi le basi naturali della vita per le generazioni future. Dal 1924 STIEBEL ELTRON sviluppa, produce e vende prodotti che contribuiscono alla protezione del clima. La pompa di calore, in particolare, è una tecnologia chiave per la transizione energetica e svolge un ruolo decisivo nella riduzione delle emissioni di CO2 nel settore edilizio. Utilizza fonti di energia rinnovabili come l'aria, l'acqua o la terra. Le pompe di calore sono inoltre caratterizzate da un'elevata efficienza energetica, che porta a una significativa riduzione del consumo di energia rispetto ai sistemi di riscaldamento convenzionali. L'obiettivo aziendale di STIEBEL ELTRON è vendere prodotti innovativi, orientati al mercato ed efficienti dal punto di vista energetico, di alta qualità. La nuova famiglia wpnext con refrigerante naturale R290 (propano) esemplifica proprio questo approccio: sono più efficienti ed ecologici che mai.
Lungo tutta la linea
"La sostenibilità è parte della nostra identità", afferma Patrick Drack, amministratore delegato di STIEBEL ELTRON Svizzera. "Questo vale non solo per i nostri prodotti, ma per le nostre azioni in generale". L'azienda pone l'accento sull'uso consapevole e sostenibile delle risorse in tutti i settori. Tra gli obiettivi dichiarati figurano anche l'uguaglianza sociale, la sicurezza delle condizioni di lavoro e il sostegno a programmi sociali e istituzioni caritatevoli.
STIEBEL ELTRON Svizzera, ad esempio, è coinvolta in un ampio progetto di valorizzazione delle acque: 10 chilometri di habitat acquatici devono essere migliorati nell'arco di cinque anni. Nel 2024 sono state attuate diverse misure del progetto, con un grande lavoro volontario da parte dei club di pesca locali. "Quasi un chilometro di habitat acquatico è stato migliorato su un totale di sette torrenti", riferisce Drack. Attraverso il ripristino dei corsi d'acqua e il miglioramento della vegetazione ripariale, si vuole aumentare la diversità strutturale dei corsi d'acqua, incrementando così la presenza di pesci e altre forme di vita acquatica. I pesci hanno bisogno di profondità d'acqua e velocità di flusso diverse, nonché di nascondigli per il loro habitat naturale. In questo modo più pesci hanno più spazio per vivere nello stesso specchio d'acqua. Anche gli acquirenti delle pompe di calore STIEBEL ELTRON sono coinvolti in questo progetto globale: STIEBEL ELTRON Svizzera finanzia 100 cm di habitat acquatico rivitalizzato per ogni pompa di calore venduta.
Le pompe di calore fanno la differenza
Investire in sistemi di riscaldamento sostenibili ha senso sotto molti punti di vista. "Circa due terzi del consumo totale di energia delle famiglie sono utilizzati per il riscaldamento", afferma l'amministratore delegato. Se si include anche la preparazione dell'acqua calda, la cifra sale all'80%. "Ben due terzi di tutti gli edifici sono ancora riscaldati con combustibili fossili", afferma Drack. I sistemi di riscaldamento a gasolio, gas e pellet non solo consumano molta energia, ma anche risorse preziose. Inoltre, producono molta CO2. Passando dai sistemi di riscaldamento fossili alle energie rinnovabili, le emissioni di CO2 possono essere ridotte quasi a zero. "Chi sceglie una pompa di calore come sistema di riscaldamento risparmia fino a tre tonnellate di CO2 all'anno rispetto ai sistemi di riscaldamento fossili", aggiunge Drack.
Ogni anno in tutta la Svizzera vengono installate diverse migliaia di pompe di calore STIEBEL ELTRON. La domanda maggiore è nel settore delle ristrutturazioni: ogni anno si possono risparmiare tra le 20.000 e le 40.000 tonnellate di CO2. "Tenendo conto della durata di vita di 20 anni di una pompa di calore, l'uso delle pompe di calore STIEBEL ELTRON può far risparmiare tra le 400.000 e le 800.000 tonnellate di CO2", spiega l'amministratore delegato. "La pompa di calore giocherà quindi un ruolo chiave nella transizione energetica", è convinto.
Per saperne di più sui nostri sforzi, consultate il nostro rapporto sulla sostenibilità.